Primo in ...forma

Lettera di augurio del Dirigente Scolastico

Miei cari Insegnanti, Genitori e Alunni, mi piace immaginare così la nostra scuola: come un grande albero che dona i suoi frutti più belli...

Bambino di ALDA MERINI

Bambino, se trovi l'aquilone della tua fantasia legalo con l'intelligenza del cuore ...

venerdì 29 maggio 2015

Laboratorio Pittura

Risultati immagini per immagine pitturaGiorno 14  Aprile è iniziato il Laboratorio Pittura. Io, già all'idea di frequentare questo progetto, ero emozionatissima perchè ero sicura che mi sarei divertita. Insomma con la Maestra Rosetta e la Maestra Giuseppina ci si diverte sempre. Il primo giorno abbiamo realizzato delle corone per poi appenderle sulle porte e sui tetti. Invece ad un nostro compagno hanno fatto realizzare il Murales. La Maestra Giuseppina ci ha spiegato che la parola Murales significa disegnare sui muri. Il secondo, il terzo e il quarto giorno ci hanno distribuito alcuni disegni per poi colorarli con la tempera: è stato divertentissimo!Un giorno durante le ore scolastiche sono arrivati tre pompieri. Ci hanno spiegato molte cose, ma alla fine hanno distribuito alcuni  opuscoletti per poi realizzare i disegni che vi erano dentro. Durante le ore extrascolastiche abbiamo così realizzato questo lavoro, durante il quale ci siamo divertiti. Dopo le maestre ci hanno fatto osservare un disegno realizzato dai loro ex alunni e abbiamo deciso di realizzarlo su un compensato. Dopo averlo realizzato l'abbiamo colorato con le tempere, invece lo sfondo con il gessetto. Il progetto è finito ed è per questo motivo che sono molto triste. A dir la verità mi sono divertita tantissimo.
Insomma è stata un'esperienza FANTASTICA!!!


                                                                                                                        5°G Desieè Tuccio

giovedì 28 maggio 2015

"La salute vien mangiando"

Progetto di educazione alimentare svolto dai bambini della scuola dell'infanzia.
Galleria fotografica plesso di via G. Siragusa
LA PIZZA



LA FRUTTA




LE VERDURE 




martedì 26 maggio 2015

Progetto "Amici vicini e lontani"

In questi mesi ho avuto la possibilità di partecipare a un bellissimo progetto dal titolo: Amici vicini e lontani: Mi sono divertita tantissimo anzi ci siamo divertiti tutti anche le maestre che ci hanno seguiti. Stiamo preparando una recita dove i personaggi sono animali e bambini dei diversi paesi del mondo e per questo abbiamo fatto una ricerca per conoscere quali sono gli animali che vivono nei diversi continenti e li abbiamo disegnati per preparare dei cartelloni. Ci sono molte canzoni. la canzone che mi ha colpito di più è la canzone "Canta e canta i Continenti". Grazie alle insegnanti Luigia e Rocchina che ci hanno guidati con amore e pazienza!
                                                                                       Ludovica Maganuco Classe 3^ F

Galleria fotografica








venerdì 22 maggio 2015

Progetto "Leopoldia"

USCITA DIDATTICA AL LAGO BIVIERE
Giovedì scorso, 21 maggio, io e alcuni miei compagni siamo andati al lago Biviere accompagnati dalla maestra Silvana. Lì c’erano altri bambini della scuola Lombardo Radice e Albani Roccella.
La guida ci ha portati alla “Casa del pescatore”  e ci ha raccontato la storia del lago, alcune leggende e la storia della nascita della Terra.
Una leggenda racconta che le donne che volevano un figlio facevano il bagno nel lago grigio e chi invece non ne voleva più andava a fare il bagno nel lago nero. Questa leggenda mi ha colpito tantissimo.
Prima di lasciare la casetta abbiamo firmato su un libro per testimoniare la nostra presenza.
Dopo aver fatto merenda abbiamo proseguito facendo una passeggiata in mezzo alla natura accompagnati da un’altra guida. C’erano  tante piante alcune simili alla Leopoldia con tanti puntini gialli.
Questa uscita mi ha fatto capire che dobbiamo proteggere la Biodiversità perché se rispettiamo la natura e gli animali stiamo bene pure noi.

Mirea Palumbo 3^ F



giovedì 21 maggio 2015

Progetto "Leopoldia"

Uscita didattica Lago Biviere

Galleria fotografica








venerdì 15 maggio 2015

Laboratorio Pittura

Noi alunni della 5° G insieme ad altri ragazzi della 5°F abbiamo partecipato al progetto pittura.Prima,non ero tanto sicura di partecipare,ma poi ci ho ripensato e ho deciso di partecipare,perchè  forse mi sarebbe piaciuto svolgere una nuova esperienza a contatto con i colori. Ho invogliato anche una mia amica a voler partecipare dicendole che ci saremmo divertite di sicuro: cosi'è stato. Durante lo svolgimento del progetto tra risate e chiacchiere ci sono stati anche alcuni rimproveri (perchè lo scherzo è bello quando dura poco ...come dicono le nostre insegnanti), abbiamo colorato,dipinto e imparato moltissime cose. Quando il progetto è finito ho detto tra me e me di aver fatto bene a scegliere di partecipare e anche se in quelle ore di attività extrascolastiche ero molto stanca ne è valsa la pena, ero anche molto triste, però poi mi sono consolata, dicendomi che avrei potuto partecipare alla scuola media ad altri progetti (che vorrò sempre fare per scoprire e imparare ogni volta qualcosa di nuovo) ma mai belli come questo!


                                                                                                                              5° G Clelya Guastella

mercoledì 13 maggio 2015

PROGETTO "Vela a scuola"

Oggi 11 Maggio 2015 le tre quinte e le tre quarte del plesso di via Fuentes siamo andati in palestra. Qui ci aspettavano gli istruttori di vela ma la cosa che più ci ha colpiti è stata che c'era una barca a vela. La barca a vela non inquina l'ambiente, perchè si muove tramite il vento. Essa è composta davanti dalla prua, invece dietro dalla poppa, la parte inferiore viene chiamata opera viva, invece la parte superiore opera morta. La vela è costituita da un albero con accanto il boma uniti fra loro grazie a delle corde. Esistono anche i comandamenti del mare:

  1. Quando ci spalmiamo la crema non dobbiamo fare subito il bagno;
  2. Non dobbiamo inquinare l'ambiente;
  3. non dobbiamo lasciare sacchetti di plastica nel mare perchè ai delfini piacciono molto le meduse quindi possono confonderli;
  4. Usare il cappello;
  5. Indossare il salvagente con gli occhiali;
  6. Non usare il motoscafo perchè inquina il mare;
Abbiamo infine appreso che la deriva permette alla barca di camminare diritto e che il giovane che dirige la barca si chiama timoniere.
Secondo noi, gli istruttori ci hanno insegnato che dobbiamo rispettare  il MARE, ma soprattutto la NATURA e il MONDO!
Insomma è stato bellissimo!!
                                   Desireè Tuccio, Chiara Grillo, Mirko Rinzivillo, Yohanna Pirro classe V G





domenica 10 maggio 2015

Festa della MAMMA

Festa della MAMMA alla scuola dell'Infanzia Giulio Siragusa.
Galleria fotografica






Festa dell'Europa

9 Maggio Festa dell'Europa. Insieme tra sport e musica
Bellissima giornata di buona scuola autentica: amicizia, solidarietà, spirito di gruppo, sana competizione.. Ognuno con le proprie forze per raggiungere un obiettivo personale e di gruppo...Inseguire un traguardo fieri della fatica..E poi....felici tutti del risultato di ognuno e... dell'intera comunità scolastica.Perché ..."il tutto, è' superiore all'insieme delle parti". E in quel "tutto" c'è una varietà di piccoli e grandi, di professionalità e competenze, di semplicità e complessità di relazioni che ... Si chiama SCUOLA!                                                                       Il Dirigente, Prof.ssa Rosalba Marchisciana











venerdì 8 maggio 2015

Tra sport e storia...Mini Olimpiadi

Raccolta fotografica