
Matteo
Caputo I B scuola media inferiore
Albani Roccella
Da circa cinque mesi io e altri quattro alunni della scuola albani Roccella frequentiamo il corso musicale di percussioni . Questo corso viene svolto nella scuola di via Fuentes con il prof. Davide Romano. Lo strumento a percussione è dispositivo musicale che suona quando percosso, colpito agitato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti, che comprendono : la batteria, bianqing, congas, drum circle, celesta, flexsatone, maracas, marimba, timpano, vibrafono ecc.
Già abbiamo fatto molte esibizioni sempre utilizzando il glockenspiel:all’Istituto L. Sturzo abbiamo musicatouna preghiera per ricordare nel giorno della memoria i 6 milioni di ebrei uccisi dai nazisti, alla scuola Albani Roccella per Natale abbiamo suonato L’ albero di natale e We wish you a merry Christmas , per la festa dell’ accoglienza la primavera di Vivaldi e San martino, e al teatro Eschilo l’inno alla gioia, per accogliere i docenti stranieri in visita nella nostra scuola per il progetto Comenius.
Contreriamente a quanto molti pensino, le percussioni sulla batteria e sul glockenspiel sono molto complicate e richiedono tanto studio , il corso finirà tra un paio di mesi ma la strada da percorrere è ancora lunga.
Andrea Molara I B
Scuola media inferiore Albani Roccella
bravi Andrea e Matteo da CLAR VELLA
RispondiElimina:)
clara vella
RispondiElimina:)