Il quartiere in cui abito si chiama Settefarine. Questo quartiere si trova a nord della città, in una zona periferica
In questo quartiere ci sono delle strade che devono essere ancora asfaltate.
Non ci sono delle attrazioni, però è molto popolato.
Ci sono molte case, c’e anche una chiesa che si chiama San Sebastiano, dove frequentiamo il catechismo. Ci sono anche alcuni negozi: la merceria, che si trova in via Juvara, il vetraio, si trova in via Settefarine, ci sono due supermercati tutti e due nella via Settafarine, e l’arredo tende, nella via san Giuseppe, ed altri negozi.
Però non ci sono tanti servizi. Manca la banca, anche se c’è la posta, manca anche una palestra per fare sport come la danza, lo stretching ecc…
Noi bambini non abbiamo luoghi dove riunirci e, se non vogliamo rimanere a casa, giochiamo nelle strade.
Il giorno 5 marzo c’è stata la sfilata di carnevale nel nostro quartiere, a cui hanno partecipato i bambini delle scuole via Fuentes , di via Albani Roccella e quelli della Lombardo Radice. L’indomani abbiamo fatto la festa in classe. Ci siamo divertiti un mondo. Meno male che ci sia questa scuola che ci permette di fare tante attività.
GIULIA GUELI V E Plesso Fuentes
giovedì 13 marzo 2014
Noi del quartiere di Settefarine
giovedì, marzo 13, 2014
No comments
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento