Primo in ...forma

giovedì 13 marzo 2014

Pon: tutti in scena con "La gabbianella e il gatto"

Il nostro progetto di  teatro è iniziato a gennaio ed è una volta alla settimana,  il martedì pomeriggio.

Ricordiamo che alla  prima lezione eravamo molto emozionate, perché non sapevano se ce l’avremmo fatto a recitare una parte. Le maestre di teatro si chiamano Tiziana  e Luigia, e ci hanno proposto di portare in scena La gabbanella e il gatto, romanzo di Sepulveda  portato nei grandi schermi. Tanti mesi sono passati e noi abbiamo imparato sempre di più. Le maestre di teatro hanno dato i copioni e le canzoni per esercitarci, e ad imparare le parti a memoria.

Il teatro è una cosa emozionante per tutti noi bambini, intanto perché fa conoscere nuovi bambini, poi perchè  ci fa salire sul palco per recitare le nostre parti a memoria.

Io sono Serena e ho la parte di Sopravento che è un gatto molto leale e gentile, è un gatto di mare, considerato un vero e proprio marinaio. Io mi chiamo Mariachiara e faccio la parte del gabbiano due, che è bravissimo e leale.

Noi al teatro siamo 27 bambini. C’è Zorba un gatto molto grande e alto, poi c’è Kengah, che é una gabbiana che un giorno con i suoi amici gabbiani si ritrovò dentro il mare dove gli umani avevano buttato del petrolio. Dentro quel mare tutti i suoi amici si salvarono, ma lei purtroppo non vide il petrolio e si sporcò le piume di quell’olio nero e non riuscì più a volare.

Non vediamo l’ora di mettere scena, davanti ai nostri genitori,  quello che abbiamo imparato.

Serena Di Dio IV E e Mariachiara  Amato IV F Plesso Fuentes

0 commenti:

Posta un commento