Primo in ...forma

Lettera di augurio del Dirigente Scolastico

Miei cari Insegnanti, Genitori e Alunni, mi piace immaginare così la nostra scuola: come un grande albero che dona i suoi frutti più belli...

Bambino di ALDA MERINI

Bambino, se trovi l'aquilone della tua fantasia legalo con l'intelligenza del cuore ...

martedì 29 novembre 2016

3 novembre 2016
Terremoto:  notte di paura
Oltre 100 scosse in Italia centrale
               
Ancora paura nelle zone terremotate. Una forte scossa sismica di magnitudo 4,8 è stata avvertita all’1:35 con epicentro a Pieve Torina. La scossa è durata molti secondi ed è stata avvertita anche nelle zone vicine: Muccia, Fiastra, Visso, Ussita dove molte persone hanno deciso di passare la notte in auto.
 Lo sciame sismico è proseguito fino all’ alba con un centinaio di scosse che sono state avvertite anche all’Aquila, Perugia, Arezzo e Roma. Il sindaco di Pievebovigliana, Sandro Luciani, ha detto: “E’ stata una grande scossa, ci siamo svegliati tutti, ammesso che qualcuno riesca a dormire veramente dopo tre mesi così”. Tanta paura tra gli sfollati che sono oltre ventimila.
Il centro è quasi tutta zona rossa, e a complicare le cose c’è anche la pioggia, il maltempo e le temperature in calo. Facendo dei calcoli i terremoti di oggi sono stati circa 634.            

                                                                                                                         Aurora Caci 5° E

venerdì 18 novembre 2016

FESTA DELL’AUTUNNO
Giorno 11 novembre abbiamo festeggiato nella nostra scuola la festa dell’Autunno, questa festa coincide con la festa di San Martino. Alle ore 11 tutte le classi siamo scese giù nell’androne per festeggiare.
Quando siamo scesi era tutto bello perché l’androne della scuola era circondato da tavoli addobbati. Lì sopra c’erano: frutti di stagione, olio, vino, melograni, zucche, ricci, castagne, uva, carrube, marmellata di cotogne (chiamata in dialetto mustarda), olive, pomodori secchi.
Il tavolo della nostra classe aveva una tovaglia color zucca riempita da una cascata di foglie realizzate dalle nostre mamme con il pannolenci e la stoffa, c’erano pure delle foglie e rami veri.
Era molto caratteristico e secondo noi era anche molto bello.
Dopo aver mangiato un bel panino con la salsiccia, i dolci e le castagne noi bambini abbiamo  ballato e fatto un bel cerchio.
La mamma di Mirea ha preparato la crema caffè che abbiamo offerto alle maestre.
La festa è stata molto bella e divertente ma purtroppo per noi bambini di quinta è l’ultima festa dell’Autunno alla Primaria.

                                                                Hilary Gambino- Ludovica Maganuco- Mirea Palumbo 5^ F