Primo in ...forma

Lettera di augurio del Dirigente Scolastico

Miei cari Insegnanti, Genitori e Alunni, mi piace immaginare così la nostra scuola: come un grande albero che dona i suoi frutti più belli...

giovedì 27 febbraio 2014

PON: tutti al PC!

Il mio progetto preferito è il il corso di computer.Il mio professore si chiama Biagio Di Dio ed è molto bravo. Questo progetto lo frequentiamo ogni martedì, da Novembre 2013. Con  il maestro (Biagio) abbiamo imparato ad usare Word art 2007, Google e Google maps. Frequentando questi progetti abbiamo potuto fare amicizia con altri bambini di altre classi. L’altro ieri abbiamo usato Google maps e abbiamo trovato delle città molto belle. Ogni...

PON. "A suon di musica"

A me piace suonare la chitarra perché impariamo tante cose. Il nostro maestro si chiama Emanuele,ed è molto bravo a insegnare la chitarra. Io in questi giorni ho appreso il giro di do in cui sono delle note:  do, la, re, sol, mi. Abbiamo imparato anche delle canzoni: Sincerità, l’Essenziale e Come un pittore. Al pon incontro tanti bambini e ho la possibilità di fare nuove amicizie. Io la chitarra ce l’ho a casa e così mi posso esercitare. Roberta...

Cara Dirigente.....

Cara Dirigente,  le scrivo per dirle che la nostra scuola è grande e anche bella. Ma c’è un difetto che non piace a tutti i ragazzi dell’ istituto, ed è il laboratorio di scienze. Esso è piccolo e ci sono pochi strumenti scientifici, come: il microscopio,la bilancia, il cannocchiale, il misurino ecc….. Le porgo distinti saluti. Alice Scicolone Lombardo Radice Cara Dirigente, le scrivo per comunicarle che la nostra scuola ha delle bellissime aule. Ma una cosa che non mi piace è che in palestra non ci sono i giochi sufficienti per allenarci....

"La mia scuola".

Sono Alessandro Vella e frequento la 4ª B. Vorrei far  conoscere alcuni aspetti di Gela e della scuola Lombardo Radice. Inizio con Gela, la mia città. Qui c’è un grande Museo archeologico regionale, questo museo confina con un grande giardino chiamato Acropoli, dove c’è la Colonna Dorica e c’è anche la statua del Milite Ignoto. A  Caposopranoci ci sono gli scavi archeologici: le mura di Timoleonte. Qualche mese fa è stato inaugurato un nuovo cinema Hollywood, che è magnifico e molto grande, e presto sarà inaugurato il Macdonald’s.Gela...

La festa dell'accoglienza: un gran divertimento!

A novembre, noi alunni della quinta A e della quinta B, abbiamo fatto l’accoglienza alle nuove reclute delle prime e ai bambini scuola materna. Insieme alle insegnanti abbiamo lavorato con molto impegno. Abbiamo preparato cartelloni, canzoni, balli, canti… Il giorno dell’accoglienza abbiamo ballato, giocato, recitato,cantato, presentato e ci siamo divertiti moltissimo! Abbiamo cantato una canzone ‘Volare’ trasformata con le parole dei diritti e doveri dei bambini. I bambini erano molto contenti. C’erano tutti gli alunni della scuola materna e della...

Una giornata speciale: La festa della famiglia

L’undici novembre,con l’aiuto delle insegnanti,noi bambini abbiamo organizzato “La festa della famiglia”. Durante la festa abbiamo cantato e ballato tutti insieme, con allegria….. Erano presenti le famiglie (genitori e nonni)di tutti i bambini! È stata un’esperienza che ci ha fatto capire la grande importanza della famiglia, l’affetto che provano i nostri cari per noi. Tutti i bambini hanno diritto ad avere una famiglia. Marika Passero V A Lombardo Radice L’11 novembre, tutti noi bambini abbiamo organizzato “La festa della famiglia”. Noi, grandi...

mercoledì 26 febbraio 2014

Lettera di augurio del Dirigente Scolastico per l'anno scolastico 2013/2014

Miei cari Insegnanti, Genitori e Alunni, mi piace immaginare così la nostra scuola: come un grande albero che dona i suoi frutti più belli. Splendido, rigoglioso, armonioso, ricco di soprese e meravigliosi frutti da raccogliere per nutrirsi della loro essenza: il bene della conoscenza. L'albero affonda le sue radici e si erge su rami prospicienti donando rigogliosi frutti. Ha bisogno di nutrimento e di tanta cura per crescere bene. E' protetto...