Primo in ...forma

giovedì 27 febbraio 2014

"La mia scuola".

Sono Alessandro Vella e frequento la 4ª B. Vorrei far  conoscere alcuni aspetti di Gela e della scuola Lombardo Radice. Inizio con Gela, la mia città. Qui c’è un grande Museo archeologico regionale, questo museo confina con un grande giardino chiamato Acropoli, dove c’è la Colonna Dorica e c’è anche la statua del Milite Ignoto. A  Caposopranoci ci sono gli scavi archeologici: le mura di Timoleonte. Qualche mese fa è stato inaugurato un nuovo cinema Hollywood, che è magnifico e molto grande, e presto sarà inaugurato il Macdonald’s.Gela ha una grande storia, prima fu abitata dalla popolazione Greca che ci ha lasciati molti reperti, poi è stata inondata dal mare,  e in seguito venne chiamata Terranova. Adesso parlo parlo della mia scuola, che ha una nuova Dirigente. Spero che essa si trovi bene nel suo ruolo, e soprattutto con gli insegnanti. Nella mia classe si insegnano 8 materie che mi piacciono quasi tutte,  ma le mie materie preferite sono: la Storia e la Geografia insegnate dalla maestra Dora Scimè, e l'Italiano insegnato dalla maestra Maria Guarnaccia. Mi piace molto anche l?Inglese, insegnato dal maestro Angelo Rinaldo,  che è simpatico anche nei rimproveri. La mia scuola è oggi ricca di eventi. A Dicembre c’è stata la recita,  e che dire del mercatino dell’ usato!!!
Alessandro Vella  IV B Lombardo Radice

La  mia  scuola  si  chiama  Lombardo Radice, ma tutti noi la  chiamiamo Primo Istituto Comprensivo, che comprende altri due plessi: quello di via Fuentes e quello di via Albani Roccella.
Prima a me non piaceva andare a scuola, ma ora  sono molto  felice, perché ho fatto molti progressi. La scuola mi ha insegnato tante cose. Senza  di essa non saprei  neanche cosa siano le addizioni!!!
Emanuele Martines  IV A      Lombardo Radice   

La mia scuola si chiama Lombardo Radice e fa parte del Primo Istituto Comprensivo di Gela.
La scuola ha un  grande cortile e una piccola strada di pietrisco che va dal cancello fino al portone principale. La scuola si trova in via Trapani,vicino alla chiesa di San Domenico Savio. Ha dieci classi con tutto e di più: poster, cartine geografiche, lavagne, lavagne interattive e librerie. La scuola ha anche un laboratorio di scienze, una stanza piena distrumenti musicali, una palestra e una libreria che non finisce mai.  La palestra è immensa e ha tutto, manca solo il sacco da box. La scuola è suddivisa in tre piani; nel piano terra e nel primo piano ci sono tutte le classi, dove le maestre spiegano la lezione con calma e molta pazienza. Nell’ultimo piano c’è la stanza del professor Romano e l’aula multimediale dove stiamo diventando, noi alunni, piccoli giornalisti. Per me questa è la scuola migliore di Gela.
Stefano Scicolone V B Lombardo Radice

La mia scuola è molto bella come la dirigente Rosalba Marchisciana. A scuola ho imparato tante cose.C'è  un grande giardino dove ci sono le piante di limone. Le materie  che vengono insegnate sono: inglese, matematica, storia, geografia, religione, italiano. Poi a scuola le maestre ci fanno disegnare e colorare. In questo periodo, che è Carnevale, ci fanno disegnare le maschere di carnevale.
Matteo la terra III A Lombardo Radice

La mia scuola si chiama:Lombardo Radice .I miei maestri si chiamano:Rosetta, Dora, Angelo, Franca e Ina.
La via della scuola si chiama via Trapani. Ieri i muratori hanno iniziato a scavare perché i tubi dell’acqua si sono rotti, e so che metteranno muove piante nel già bellissimo giardino, che ha tanati alberi di limoni e fiori. Nella mia scuola mi piacciono i maestri perché sono bravi. Mi piace  studiare, colorare e disegnare. La mia scuola è molto grande e ha tanti laboratori e tante aule. Mi piace troppo andare a scuola.
Giulia Tandurella III B Lombardo Radice

La mia scuola è molto bella. Si chiama Primo Istituto Comprensivo, e si trova in Via Trapani. Ha un grande cortile,e adesso dei giardinieri stanno piantando delle piante, e lo stanno abbellendo come si deve, infatti noi alunni delle quarte stavamo pensando di aiutarli. Ci sono tante classi molto grandi e maestre molto educate e chiare quando spiegano la lezione. Sono molto brave!! C’è una grande palestra dove pratichiamo sport (cioè pallavolo). Abbiamo una sala degli strumenti, la sala dell’informatica e infine il laboratorio scientifico dove possiamo studiare la scienza: corpo umano e il metodo scientifico sperimentale. La mia materia preferita è la matematica con cui ho imparato molte cose. La maestra che insegna la matematica si chiama Franca Fiorella, ci fa ridere sempre, ed è sempre scherzosa. Un’altra mia materia preferita è la storia e la geografia. La maestra che ci insegna la storia e la geografia si chiama Dora Scimè, parla in dialetto e ci fa ridere ogni giorno , è molto divertente. 
 Matteo Longo IV B Lombardo Radice

La mia scuola si trova in via Trapani ed è molto grande. In questo momento si stanno svolgendo dei lavori di manutenzione e si stanno piantando delle nuove piante. C’è una grande cortile e una palestra, dove facciamo attività fisica. Nella nostra scuola ci sono venti aule e si insegnano otto materie. La nostra dirigente si chiama Rosalba  Marchisciana ed e’ molto brava ed educata. Nella  nostra scuola c’e’ un  laboratorio di scienze dove si trovano molti  accessori scientifici. C’è anche una sala multimediale dove  frequentiamo il pon di computer . Con il pon ho fatto nuove amicizie. Il pon è molto divertente e il mio maestro si chiama Biagio. Cara dirigente le porgo distinti saluti.
 Andrea Filia IV A Lombardo Radice

La mia scuola si chiama Lombardo Radice che adesso si chiama Primo Istituto Comprensivo di Gela.
Comprende 10 classi tra A e B. Si trova in Via Trapani vicino ai Salesiani. La dirigente si chiama Rosalba Marchisciana, e ci sono delle insegnanti molto brave. Nelle classi c’è tutto l’occorrente per  fare lezione: cartine geografiche, lavagne interattive e gli armadi per contenere i libri e lavagne. C’è un grande cortile dove si può giocare e ci sono  moltissimi alberi. C’è anche una bella palestra, dove anche ogni giovedì si può giocare a pallavolo con dei professionisti. Contiene anche una sala computer. La scuola ha anche un laboratorio di scienze dove c’è uno scheletro. C’è anche un ufficio sia per la dirigente, che per il vice-dirigente Aurelio Romano.  Secondo me è la scuola migliore di Gela. 
Emanuele Ventura V B Lombardo Radice

La mia scuola è molto bella. Si chiama Primo Istituto Comprensivo, e si trova in via Trapani. Ha un grande cortile e in questi giorni  dei giardinieri stanno piantando delle piante e lo stanno abbellendo come si deve, infatti noi quinte stavamo pensando di ripulire il cortile. Ci sono tante classi molto grandi, le maestre sono molto educative e molto chiare  quando spiegano la lezione. sono molto brave!  C’ è una grande palestra dove facciamo attività fisica, cioè pallavolo. Abbiamo una grande fornitura di libri molto interessanti e se vuoi puoi affittarli o comprarli. Abbiamo anche la sala degli strumenti, un grande laboratorio di scienze dove possiamo studiare il corpo umano e tante altre cose e un laboratorio informatico dove stiamo facendo un giornalino.
Gaetano D'Angeli V B Lombardo Radice

Nella mia scuola si imparano tante cose.. Italiano, Geografia, Scienze, Storia, Musica, Religione, Inglese e Matematica che è la mia materia preferita. In questa scuola  c’è una  dirigente che sta migliorando la nostra scuola, in questi giorni  sta abbellendo il giardino. E dall’inizio dell’anno sono  stati avviati tanti progetti : la festa dell’ accoglienza, la recita di Natale, il mercatino dell’usato, dove si sono venduti oggetti usati, e il ricavato è andato ai poveri. A me piace la mia scuola.
Simone Aberia III A   Lombardo Radice                   

1 commenti: