Primo in ...forma

Lettera di augurio del Dirigente Scolastico

Miei cari Insegnanti, Genitori e Alunni, mi piace immaginare così la nostra scuola: come un grande albero che dona i suoi frutti più belli...

lunedì 19 dicembre 2016

Ho letto un libro che... Lo smontaBulli TRAMA In classe 5^ B c’erano dei ragazzi molto dispettosi: Alex , Andrea e Tommaso . Loro prendevano in giro i compagni. Tra questi c’erano Giulio che  chiamavano “Giullio” , Marco che chiamavano “ Marcco ” , Elisa la maestrina e Francesca perché aveva troppa ciccia. Ma c’erano anche due saputelle che stavano al primo banco. Le  chiamavano le veline: Virginia la velina mora e Maria...

venerdì 2 dicembre 2016

La tarantella siciliana Con il termine tarantella vengono definite alcune danze tradizionali dell’Italia. Questo  ballo risale ai primi anni del XVII secolo. Il nome tarantella deriva da “taranta” con cui si indicava la tarantola, cioè un ragno velenoso dell’Europa meridionale. All’inizio aveva una funzione medica infatti chi veniva morso da una tarantola, riceveva aiuto da una danza vivace, durante la quale si riteneva che vi fosse l'espulsione...

martedì 29 novembre 2016

3 novembre 2016 Terremoto:  notte di paura Oltre 100 scosse in Italia centrale                 Ancora paura nelle zone terremotate. Una forte scossa sismica di magnitudo 4,8 è stata avvertita all’1:35 con epicentro a Pieve Torina. La scossa è durata molti secondi ed è stata avvertita anche nelle zone vicine: Muccia, Fiastra, Visso, Ussita dove molte persone hanno...

venerdì 18 novembre 2016

FESTA DELL’AUTUNNO Giorno 11 novembre abbiamo festeggiato nella nostra scuola la festa dell’Autunno, questa festa coincide con la festa di San Martino. Alle ore 11 tutte le classi siamo scese giù nell’androne per festeggiare. Quando siamo scesi era tutto bello perché l’androne della scuola era circondato da tavoli addobbati. Lì sopra c’erano: frutti di stagione, olio, vino, melograni, zucche, ricci, castagne, uva, carrube, marmellata di cotogne...

venerdì 28 ottobre 2016

Corsa campestre a Monte Lungo

         Il 24 ottobre abbiamo fatto un’esperienza  emozionante. Con l’insegnante Cristina Minardi siamo andati a Montelungo. Qui si è svolta l'ottava edizione di "Corri nel parco di Montelungo", una iniziativa sportiva alla quale partecipano i bambini e i ragazzi di tutte le scuole di Gela. Noi bambini di quinta abbiamo corso i 350 metri. Non abbiamo vinto però non ci siamo rimasti male perché è stata comunque...

venerdì 21 ottobre 2016

Al teatro Eschilo per ringraziare Monica Contrafatto medaglia di bronzo nei  100 metri alle Paraolimpiadi  di Rio de Janeiro. Il primo ottobre siamo andate, insieme ad alcuni compagni e alla maestra Silvana, al teatro Eschilo per incontrare Monica Contrafatto. Chi è Monica Contrafatto? Monica Contrafatto è un caporal maggiore dell’esercito. La sua vita è cambiata  quando, quattro anni fa, ebbe un brutto incidente  in Afghanistan...

sabato 8 ottobre 2016

SERATA FANTASTICA!

''Vivere a colori'',Musica e arte a scuola Albani Roccella, inaugurato il nuovo anno scolastico...

martedì 27 settembre 2016

BUON ANNO SCOLASTICO A TUTTI!

...

lunedì 18 gennaio 2016

Festa della Famiglia

Anche i  genitori per ringraziare i figli hanno recitato   Hanno detto quelle parole che non hanno mai detto ai loro figli  E la  Preside ha suonato ... che bella famiglia siamo !...

"Le parole che non ti ho mai detto"

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO "A.ROCCELLA" FESTA DELLA FAMIGLIA "LE PAROLE CHE NON TI HO MAI DETTO" 2 OTTOBRE 2015   I nostri ragazzi della Scuola Media hanno preparato una magnifica "festa della Famiglia"  creando le loro magliette e ... attraverso le parole e la musica hanno dedicato alle loro famiglie una splendida giornata!           &nbs...